Errol Flynn
Errol Leslie Thomson Flynn (Hobart, 20 giugno 1909 – Vancouver, 14 ottobre 1959) è stato un attore australiano naturalizzato statunitense, famoso per i suoi ruoli da spadaccino e avventuriero in film di successo di come Capitan Blood (1935), La carica dei seicento (1936), Le avventure di Robin Hood (1938) e La leggenda di Robin Hood (1938).
Flynn era noto per il suo bell'aspetto, la sua vita avventurosa sia sullo schermo che fuori, e per la sua vita privata spesso scandalosa. La sua fama declinò negli anni '50 a causa dei problemi di salute, dell'alcolismo e delle controversie legali.
Carriera:
- Inizi: Iniziò la sua carriera in Australia recitando in piccoli ruoli.
- Successo a Hollywood: Raggiunse la fama con Capitan Blood nel 1935, consolidando il suo status di star.
- Ruoli Iconici: Interpretò ruoli iconici come [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Robin%20Hood](Robin Hood) e altri eroi avventurosi.
- Declino: La sua carriera subì un declino a causa di problemi personali e di salute.
Vita Personale:
- Matrimoni: Si sposò tre volte.
- Scandali: Fu coinvolto in diversi scandali, tra cui un processo per stupro nel 1942, da cui fu assolto.
- Alcolismo: Lottò con l'alcolismo per gran parte della sua vita adulta.
- Problemi di Salute: Soffrì di problemi di salute legati all'alcol e allo stile di vita.
Eredità:
- Flynn rimane una figura iconica dell'epoca d'oro di .
- È ricordato per le sue interpretazioni carismatiche e i suoi film d'avventura.
- La sua vita privata turbolenta contribuisce al mito che circonda la sua figura.
Filmografia Selezionata:
- Capitan Blood (1935)
- La carica dei seicento (1936)
- Le avventure di Robin Hood (1938)
- L'indomabile (1941)
- Il giullare del re (1955)